• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Music Composer

Compositore e Arrangiatore Film music and Pop music

  • HOME
  • NEWS
  • BIO
  • MEDIA
  • WORKS
  • PREMI
  • GALLERY
  • STORE
    • Termini e condizioni
    • Mappa del sito
    • Privacy
      • Richiesta di accesso ai dati
  • CONTACT

Biografia

Paolo Costa, compositore, arrangiatore e didatta, nasce a Roma l’11 marzo 1978 e vive a Roma. Inizia gli studi musicali nel 1989 studiando chitarra classica con il M° Fernando Lepri. Nel 1995 si iscrive al corso di composizione presso il “Conservatorio di Musica Santa Cecilia di Roma” con il M° Luciano Pelosi. Successivamente, consegue il diploma specialistico in “Composizione per musica da film” presso il “Saint Louis” di Roma, con il M° Gianluca Podio; consegue il diploma accademico di primo livello in composizione con il M° Alessandro Cusatelli presso il “Conservatorio di Musica Santa Cecilia di Roma” e si specializza conseguendo il diploma accademico di secondo livello con il massimo dei voti con lode, in composizione per la musica applicata alle immagini con il M° Carlo Crivelli presso il “Conservatorio di Musica A. Casella” di L’Aquila.

Svolge attività di compositore di colonne sonore per film, cortometraggi, documentari, cartoon e da oltre 20 anni, svolge attività di produzione, arrangiamento e orchestrazione di brani inediti in ambito pop.

Nel 2020 compone la colonna sonora del cortometraggio “L’Italia chiamò” scritto e diretto da Alessio Di Cosimo con Alessandro Haber e Valentina Perrella, prodotto da Settembre Produzioni. Nello stesso anno è autore della colonna sonora per il film “Harmonie – La Reina de la Noche”, regia di Juana Jiménez,  prodotto dall’austriaca Vesely Films, attualmente distribuito nei più importanti Festival Internazionali ricevendo numerosi riconoscimenti, fra i quali il premio per miglior colonna sonora al Festival Internazionale “Hollywood North Film Awards” e premio “Best Film Score-Soundtrack” al Festival Internazionale “LIAFF” (L’ Age d’Or International Arthouse Film Festival). 

Nel 2019 compone la colonna sonora del cortometraggio “Trentacinque – Numero provvisorio”, regia di Juan Diego Puerta Lopez e Alessio Di Cosimo, prodotto da Alessandro Perrella, Giampietro Preziosa e Marco S. Puccioni, in collaborazione con RAI Cinema Channel e distribuito da Premiere Film.

Nel 2018 compone la colonna sonora per il cortometraggio  “Per Sempre” regia di Alessio Di Cosimo , con Lou Castel, prodotto da Inthelfilm e DreamWorldMovie, distribuito da Premiere Film, per il quale riceve, nel giugno 2019, il Premio Speciale ai Nastri D’Argento. A marzo del 2019 riceve il premio per “Miglior colonna sonora” al “La Spezia Film Festival” e nell’aprile 2019 è ufficialmente riconosciuto “film d’essai” – film dai particolari requisiti culturali e artistici – dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali. 

Nel 2017 realizza la colonna sonora per il cortometraggio “Volevamo fare u’ cinema” regia di Niccolò Gentili, per il quale riceve i premi “Best Music Composer” allo Spello International Short Film Festival, nell’ambito del Festival del Cinema Città di Spello, e “Miglior Colonna Sonora Marenia Short Award” al Marenia Audiovisual Festival. Compone, nello stesso anno, la colonna sonora per “Tizzo – Storia di un grande campione“, regia di Alessio Di Cosimo, DocuFilm sulla storia del pugile Emiliano Marsili, campione del mondo pesi leggeri, proiettato in anteprima nazionale al Roma Lazio Film Festival nell’ambito della Festa del Cinema di Roma.

Ha collaborato alla realizzazione della colonna sonora di Fernando Alba per il film “Prima di lunedì”, regia di Massimo Cappelli (2016), con qualifica di collaboratore alle orchestrazioni e assistente musicale. Nello stesso anno, per conto della casa discografica “Maqueta Records S.r.l.”, cura l’arrangiamento della cover “Ma che freddo fa” per la pellicola televisiva RAI, “La classe degli asini”, regia di Andrea Porporati.

Dal 2015 compone la colonna sonora per il cortometraggio “Rosa” regia di Alessio Di Cosimo, col quale vince il premio “Miglior Colonna Sonora” alla IX edizione del Festival Internazionale del Film Corto “Tulipani di seta nera” con il patrocinio di Rai Cinema Channel. Nello stesso anno collabora con Maqueta Records s.r.l. al montaggio delle musiche per la fiction RAI “Il paradiso delle signore” regia Monica Vullo; realizza, sempre nel 2015,  la colonna sonora per il docufilm intitolato “Sinestesia” regia di Christian Di Prinzio e Valentina Urlira.

Nel 2014 cura l’arrangiamento del brano “Only If You Know” composta da Antonio Buldini, interpretata da Silvia Mattia e prodotta dalla SCM Production e Scuola di Musica Marco Simeoni, vincitrice assoluta italiana conquistando il terzo premio internazionale nella finale del “1 Lions World Song Festival for the Blind – Sounds from the Hearth”, svoltasi al Teatro dell’Opera di Cracovia. Nello stesso anno realizza la colonna sonora per il cortometraggio “La coda mordace”, diretto da Giulio La Vecchia per il concorso “48 Hour Film Project” a Roma.

A giugno del 2012 realizza la sigla e i jingles pubblicitari per una nota agenzia immobiliare di Roma finalizzata alla programmazione di una trasmissione radiofonica.

L’11 giugno 2011, in occasione del concerto organizzato dal Saint Louis, ha composto e diretto presso la Sala Casella dell’Accademia Filarmonica di Roma, il brano per orchestra dal titolo “Emozioni di un ricordo”, applicato a delle immagini video del film muto diretto da Murnau “Nostro pane quotidiano” degli anni 20, proiettato durante l’esecuzione. Nello stesso anno inizia la collaborazione con la Scuola di Canto Marco Simeoni, in qualità di compositore e arrangiatore, per la quale compone diversi brani.

Dal 1997 ad oggi, compone ed arrangia numerosi brani per artisti esordienti, alcuni dei quali partecipano ad alcuni concorsi canori. Sempre nel 1998, su commissione di una software house, ha realizzato dei jingles, destinati alla produzione dei CD-ROM di formazione professionale per una nota agenzia di assicurazioni.

In ambito didattico, svolge mansione di docente di musica nelle scuole secondarie di primo grado di Roma.

Paolo Costa è stato chitarrista in diverse formazioni musicali professionali spaziando tra i diversi generi (rock, pop, blues) di Roma.

Aggiornato al 6 ottobre 2021

Footer

Paolo Costa Composer
Paolo Costa Composer
5.0
realizzato da Facebook
Gianluca Costa
Gianluca Costa
2020-01-25T15:14:57+0000
Sei un grandissimo fratello mio, sei bravissimo in musica. Ti voglio bene!
Elisa Cipro
Elisa Cipro
2019-04-03T11:54:13+0000
He’s an absolute genius. Every time I worked with him I really enjoyed it. We are still work in progress with some... songs so I do not recommend him to you all because I am afraid he would be too busy to work with myself then! Love him deeply!!leggi...
Tony Asta
Tony Asta
2019-03-31T17:22:30+0000
È ormai molto tempo che la ns collaborazione va avanti. Paolo ha l’abilità di plasmare le mie idee e farle diventare... una bella cosa. È come quando dai ad un falegname, ad un artigiano ,un disegno per avere un mobile e lui ,interpretando quello che hai in testa ma che non sei riuscito ad esprimere in quel tuo disegno, realizza alla perfezione il mobile. È attento, puntiglioso e sempre alla ricerca di nuove cose per non essere banale. Ridendo lo definisco il mio “ pusher” musicaleleggi...
Alessio Di Cosimo
Alessio Di Cosimo
2019-03-27T21:21:45+0000
Un grandissimo compositore. Grande conoscenza della musica e del cinema. Ho avuto la fortuna di lavorarci insieme in... diversi progetti, ogni volta è una magia. Merita tanti successi.leggi...
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

© 2020 Copyright by PAOLO COSTA COMPOSER - P.Iva: 12854571002 - Webmaster

Questo sito utilizza cookie in conformità alla policy e cookie che rientrano nella responsabilità di terze parti. Proseguendo nella navigazione acconsenti all’utilizzo di cookie.ACCETTO Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Facebook
Instagram
YouTube